Regia MASSIMO MORINI
vedi Astronauti Blu |
Regia ENZO PIRRONE
Recco (GE), 34 anni Studio 29 (Recco – GE) www.studio29.eu |
Enzo Pirrone è il co-regista del film e della serie TV. Ha realizzato personalmente la maggior parte delle riprese del film e tutte quelle della serie TV. Diplomato operatore di ripresa e regia cinetelevisiva al centro Eurosniad di San Sepolcro (AR), è il vincitore del concorso nazionale per la realizzazione della sceneggiatura dello “Spot TV per la promozione turistica della Liguria”. Con il regista Duccio Forzano (“Stasera pago io”, “Pavarotti & Friends”, “Torno Sabato”) ha realizzato le riprese del videoclip “Tienimi con te” e del DVD “Tour Crescendo” di Claudio Baglioni. Ha realizzato i servizi della trasmissione F.A.D. di SKY TG24, ha all’attivo centinaia di servizi televisivi filmati per “Sereno variabile”, “Linea blu”, “Quelli che il calcio…”, “Verissimo”, “Le iene”, “Lucignolo” e “Scherzi a parte”. Produttore di spot televisivi, ha diretto l’ultimo spot dell’AVIS. Con Massimo Morini ha diretto quasi tutti i videoclip dei Buio Pesto (trasmessi da MTV, Rai 1, Rai 3, e TMC2) e due documentari scientifici realizzati alla NASA, negli Stati Uniti e trasmessi dalla RAI nelle trasmissioni “Geo & Geo” e “Alle falde del Kilimangiaro”. E’ uno dei pochi operatori che è potuto entrare alla NASA e riprendere lo Space Shuttle da vicino. |
Scenografie ANDREA CORBETTA
Genova, 35 anni www.andreacorbetta.com |
Andrea Corbetta è lo scenografo della serie TV. Ha ideato e costruito tutti gli ambienti dell’astronave Titan. Attrezzista e illustratore, per molti anni allievo e braccio destro del grande scenografo e pittore Emanuele Luzzati, lavora nei più importanti teatri genovesi. E’ uno dei guest della puntata 10, nel ruolo dell’alieno quando è in visione reale. |
Costumi ANNA BARABINO
Genova, 41 anni, Barabino e Betti |
Anna Barabino è la costumista del film e delle serie TV. Titolare della sartoria “Barabino e Betti”, nata nel 1991, ha ideato e realizzato costumi per spettacoli teatrali, trasmissioni televisive di Rai e Mediaset, intrattenimenti a bordo di importanti compagnie per crociere, e per i Giochi della Gioventù di Genova. Per il film e la serie ha realizzato, perfezionandoli nei minimi dettagli, la biotuta e la tunica aliena, le tute spaziali degli astronauti, i paramenti religiosi, le divise militari, la maglietta della squadra GenoaSamp, tutti gli abiti degli alieni e qualche dettaglio dell’arredamento degli ambienti. |
Montaggio e Audio MICHELE BADINELLI
Bogliasco (GE), 24 anni Movieland / Videolandia. |
Michele “BB” Badinelli è tecnico del suono, programmatore di computer, arrangiatore, grafico e operatore di post-produzione audio e video. Nel 1995, a soli 14 anni, è diventato il direttore tecnico dei Buio Pesto per gli album in studio come per i concerti estivi. Dal 1998 è il direttore tecnico del Buio Pesto Studio presso il quale ha realizzato, con Massimo Morini, 26 dischi ed altre 13 produzioni nazionali, entrando 2 volte in classifica. Ha partecipato a 7 edizioni del Festival di Sanremo, delle quali 3 come direttore tecnico con Alina (2003), Piotta (2004) e Stefano Centomo (2007) e le altre 4 come assistente, ottenendo due vittorie con Alexia (2003) e Marco Masini (2004). Ha curato molti lavori di sonorizzazione musicale di video e filmati ed ha montato e co-diretto alcuni videoclip tra i quali quelli di “Capitan Basilico”, “Rumenta” e “Contamusse” dei Buio Pesto. Ha ideato e curato la veste grafica di tutte le produzioni della casa discografica “La Flotta” e dei suoi numerosi siti internet. Gran parte del lavoro sia del film che delle serie TV è opera sua: ha montato tutto il film, scena per scena, ha diretto la sonorizzazione, ha curato alcuni arrangiamenti della colonna sonora, ha registrato parte del doppiaggio, ha assemblato tutto l’audio ed infine ne ha realizzato la grafica. |
Effetti Speciali ANDREA CHIANTORE
Rapallo (GE), 34 anni Technimage www.andreachiantore.com www.technimage.it |
Andrea Chiantore è un esperto di computer grafica, specializzato nella postproduzione video e negli applicativi web, ma anche in programmazione e realizzazione applicativi intranet/internet. Ha iniziato la sua attività come geologo. Prima di fondare la Technimage è stato titolare dei corsi di marketing e informatica avanzata per il settore della nautica da diporto. Ha curato tutti gli effetti speciali del film e della serie TV, che ammontano a 30 minuti nel film e 80 nel telefilm. Ha disegnato e animato il Titan, il Rapal e tutte le astronavi aliene, lo Space Shuttle Discovery nelle sequenze di volo orbitali, i due caccia EFA dell’esercito italiano, tutti i paintings dei paesaggi di Genova, le esplosioni, i combattimenti con le armi aliene, le spade laser, le sigle iniziali ed ogni trasformazione digitale delle riprese. E’ uno dei guest della puntata 6, nel ruolo del Capitano Krik della Federazione Unita dei Pianeti. |
Ufficio Stampa ENRICA GUIDOTTI
Camogli (GE), 38 anni Dire Fare Comunicare www.enricaguidotti.it |
Enrica Guidotti è l’ufficio stampa del film e delle serie TV per conto della Liguria Film Company e dei Buio Pesto. Ha collaborato alla revisione dei dialoghi e della sceneggiatura. Lavora nel mondo del giornalismo e dell’editoria, dove si occupa di musica e spettacolo, ma anche di letteratura per l’infanzia e cultura popolare. Collabora all’edizione regionale de |